GOL: 16’ pt Discenti (S), 4’ st e 10’ st Pasuto (V), 21’ tt Beghelli (S)
Vigontina Bozeglav Stivanello Volpato P. Barbetta Pasuto Materrazzo Volpato M. Giacomello Romagnollo Lana Bressan (Gardin, Salviato, Favaro, Bortolami, Zoccarato, Dumea, Pinton) All. Pellizzaro
|
Sona M. Mazza Pernigotti Bertoncello Formica Beghelli Martini Siscenti Capocefalo Menegazzo Procida Tardone Taietti
(Giordano, Falcomer, Miglioranza, Ferani) All. Scandola
|
Arbitro: Galluppo di Conselve
I veronesi si presentano in cerca di conferme dopo la vittoria nella gara d’esordio, al contrario della Vigontina che vuole dimostrare di non essere quella uscita sconfitta 6-0 contro la capolista Albignasego.
Sono i veronesi a portarsi in vantaggio al sedicesimo. All’ennesimo calcio d’angolo battuto, palla calciata dentro l’area piccola dove Leonardo Discenti è il più lesto a toccare la palla in gol.
La Vigontina trova il gol del pareggio, e la prima rete in questa edizione del Torneo, al quarto minuto del secondo tempo sempre con un difensore centrale, Davide Pasuto, che come per gli avversari su azione di calci d’angolo trova una conclusione non facile a superare Davide Pernigotti.
Lo stopper della Vigontina dimostra oltretutto di avere un ottimo piede siglando il suo secondo gol direttamente su punizione, con una trattoria lunga sul secondo palo che inganna Pernigotti.
Nel terzo tempo le occasioni per lo più giungono da punizioni da fuori area, le squadre si controllano molto bene, ma proprio a tempo scaduto, quando ormai i tifosi di Padova erano sicuri dei tre punti, Marco Beghelli con una potente punizione che supera la barriera regala ai suoi il gol del 2-2.
La Vigontina deve ora sperare nella sconfitta del Sona contro l’Albignasego e in una goleada nell’ultimo match contro La Rocca, mentre per i veronesi possibilità anche uscendo sconfitti nell’ultima partita di passare ai quarti di finale.
Da segnalare che tutti e quattro i gol sono nati da calci da fermo, a dimostrazione dell’importanza assunta da queste situazioni all’interno delle gare odierne.
|