GOL: 22' st Bullo
Marcon Noè Bozzini Visentin Girotto Frizzarin Gaio Biancato F. Ballotta Biancato N. Pensa Fracchiolla
(Visentin, Bullo, Rubin, Bellio, Ulmer) All. Biancato A.
|
Piovese Brugiolo Contiero Rubinato Taschin Calore Bettini Schiavon Tortolato Acazi Carraro Stoppa (Vangelista, Spinello, Taschin, Trincanato) All. Primavera
|
Arbitro: Trevisan di Conselve Assistenti: Abrianello e Galuppo di Conselve
Ammoniti: Noè, Pensa e Biancato F. (M)
Ultimo appuntamento in questo girone A per la Piovese reduce da una vittoria e una sconfitta, mentre il Marcon è uscito a testa alta dal match contro il Montecchio nonostante la sconfitta. Il primo tempo è caratterizzato dalla maggior spinta dei giocatori piovesi di Giovanni Primavera che non trovano il gol solo grazie alle parate del vice capitano Enrico Noè, che in particolare al 12' e al 14' salva la sua porta compiendo due interventi salva risultato.
Nella seconda frazione il Marcon è sicuramente più determinato dopo aver contenuto le offensive ospiti dei primi trenta minuti e all'undicesimo dalla grande distanza Mattia Ballotta trova la traversa a fermare la sua conclusione. Al 18' stesso svolgimento dell'azione, ma la traversa colpita è quella della porta di Enrico Noè. L'impressione è quella che un episodio possa decidere il match, e a otto dal termine con un'azione insistita in area Fabiano Biancato non riesce a portarsi avanti la palla per un controllo difettoso, ma la trettoria diventa un assist per Marcello Bullo che da pochi metri mette dentro.
La Piovese a causa dell'infortunio occorso negli ultimi minuti a Riccardo Schiavon deve conludere la gara in 10 uomini avendo esaurito tutti i cambi, e al terzo minuto di recupero Alessandro Brugiolo compie un grande intervento a conterete il risultato sull' 1-0.
Per i bianco-rossi avventura che purtroppo finisce qui, mentre il Marcon ha a disposizione due risultati su tre contro l'Este per accedere ai quarti di finale come seconda classificata.
|